maledizione

maledizione
ma·le·di·zió·ne
s.f., inter. AD
1a. s.f., il maledire, l'invocare il castigo divino sopra qcn.: su Cam si abbattè la maledizione paterna | estens., invocazione di male, di sventura su qcn. o qcs. | le parole e il gesto con cui si maledice: pronunciare, lanciare una maledizione
Sinonimi: anatema.
Contrari: benedizione.
1b. s.f., estens., imprecazione, ingiuria: furibondo, l'ha coperto di maledizioni!
Sinonimi: anatema, bestemmia, improperio, ingiuria, vituperio.
Contrari: benedizione.
2a. s.f., punizione, castigo inflitto da Dio: su Caino cadde la maledizione divina
Contrari: benedizione.
2b. s.f. LE scomunica, condanna ecclesiastica o civile: per lor maladizion sì non si perde, | che non possa, l'etterno amore (Dante)
Contrari: benedizione.
3. s.f. CO lo stato di disgrazia in cui cade chi è stato maledetto | estens., fam., destino infausto, sfortuna: avere la maledizione addosso
Contrari: benedizione.
4. s.f. CO fig., persona o cosa che è causa di sciagura, di rovina: la grandine è una maledizione per il raccolto | iperb., scherz., persona molto fastidiosa, che suscita disappunto: quella donna è una maledizione!
Sinonimi: disgrazia, rovina, sciagura | disgrazia, sciagura.
Contrari: benedizione.
5. inter. CO esclamazione usata per esprimere rabbia, disappunto, fastidio ecc.: maledizione! piove e non ho l'ombrello
Sinonimi: accidenti, dannazione, porca miseria.
6. s.f. OB maldicenza
\
DATA: 1304.
ETIMO: dal lat. maledictiōne(m), v. anche maledire.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • maledizione — /maledi tsjone/ (ant. maladizione) [dal lat. maledictio onis, propr. maldicenza ]. ■ s.f. 1. a. [atto e parole con cui si maledice: cadde su di lui la m. della madre ] ▶◀ condanna. ↑ anatema. ◀▶ benedizione. b. [stato di disgrazia e di… …   Enciclopedia Italiana

  • maledizione — {{hw}}{{maledizione}}{{/hw}}s. f. 1 Atto del maledire | Anatema, condanna | Imprecazione. 2 (est.) Persona o cosa fonte di male o di danno; CONTR. Benedizione …   Enciclopedia di italiano

  • maledizione — pl.f. maledizioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • maledizione — A s. f. 1. esecrazione, anatema, abominazione, scomunica □ malaugurio 2. imprecazione, invettiva □ bestemmia, madonne (pop.), moccoli (pop.) CONTR. benedizione, lode, buon augurio 3 …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • mnìzzèt — maledizione a te! …   Dizionario Materano

  • Rigoletto — Le baryton italien Titta Ruffo en Rigoletto, en 1912 à Chicago Genre …   Wikipédia en Français

  • Rigoletto (Verdi) — Rigoletto Rigoletto Le baryton italien Titta Ruffo en Rigoletto, en 1912 à Chicago …   Wikipédia en Français

  • Rigoletto (opéra) — Rigoletto Rigoletto Le baryton italien Titta Ruffo en Rigoletto, en 1912 à Chicago …   Wikipédia en Français

  • Rigoletto — Saltar a navegación, búsqueda Rigoletto es una ópera en tres actos con música de Giuseppe Verdi y libreto de Francesco Maria Piave, basado en la obra teatral Le Roi s amuse de Víctor Hugo. Fue estrenada el 11 de marzo de 1851 en el teatro La… …   Wikipedia Español

  • benedizione — be·ne·di·zió·ne s.f. 1a. AU il benedire, l invocare la grazia di Dio su qcs. o qcn. | estens., invocazione di bene per qcn. o qcs. | le parole e il gesto con cui si benedice: benedizione paterna, materna; ti do la mia benedizione | concessione di …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”